COM.ING s.r.l. nasce nel 2007 dall’intuizione di due professionisti (rispettivamente in comunicazione e organizzazione di eventi ed in ingegneria) di fondere i loro diversi tipi di creatività per ideare progetti in ambiti legati al miglioramento della qualità della vita.
COM.ING s.r.l. è una società agile, giovane, innovativa nelle metodologie di lavoro e nei contenuti delle sue proposte derivanti da un’attitudine consolidata ad interpretare l’esistente, nei settori ambientale, sociale e culturale, in una prospettiva di miglioramento o di valorizzazione degli aspetti di maggior pregio.
La società, per perseguire i suoi obiettivi, oltre a contare sulla professionalità e l’esperienza dei suoi due fondatori, promuove collaborazioni con professionisti, istituzioni scientifiche e culturali, enti pubblici e privati che, di volta in volta, prendono parte alle sue attività di divulgazione culturale e scientifica o di progettazione industriale.
La società, inoltre, è titolare di numerosi modelli industriali e brevetti nazionali ed europei nei campi ambientale (contenitori per rifiuti, dispositivi per l’abbattimento dell’inquinamento acustico, etc…) e della disabilità (dispositivo per non vedenti), progetta giochi educativi e svolge attività di comunicazione (ufficio stampa, relazioni pubbliche, web content, concept ed organizzazione eventi principalmente in ambito culturale).
More Coming Events
News
-
Il 13 febbraio il progetto GUIDY® è ufficialmente iniziato, lanciato dalla conferenza stampa tenuta presso l’Auditorium del Consiglio della Regione Toscana, durante la quale l’Assessore alla Mobilità Vincenzo Ceccarelli ha delineato le caratteristiche principali del progetto: 3000 mazzi del gioco saranno consegnati agli alunni delle classi quinte delle scuole primarie
-
La parte conclusiva dell’anno ci ha portato MUSARTY™. L’ultimo nato, per ora, tra i nostri giochi educativi vuole promuovere l’interesse per la bellezza di cui l’arte è la principale espressione e, significativamente, parte da Roma per creare i suoi contenuti. Monumenti, opere d’arte, piazze, curiosità, parchi, fontane tra i più
-
Le terze, quarte e quinte classi delle scuole primarie del Comune di Pisa stanno ricevendo i mazzi di carte del gioco SCARTY®, secondo passo per l’attuazione dell’omonimo progetto in corso di realizzazione da parte di Geofor s.p.a. per conto del Comune. Il primo passo del progetto, anch’esso in corso, vede
-